Domenica 31/03/2019 H 15:30
Inaugurazione cannocchiale
Giovedì 25/04/2019H 14:30
Concorso cinofilo di bellezza e simpatia Il Castello a 4 Zampe
Sabato 27/04 H 15:30
Inaugurazione Mostra Fotografica “Natura alla Corte di Matilde”
di Obiettivo Natura – Chiesa S. Andrea (prosegue sino a Domenica 26/05)
Domenica 12/05/2019 H 10:00 – 11:30
Pranayama Yoga al Castello. Respiriamo con Riccardo Ferrucci
Domenica 19/05/2019 H 10:00
“Sul Sentiero Dorato” Bike Tour Monte Fosola – Castello di Carpineti
in collaborazione con
Ristorante il Castello e Appennino Adventures
Sabato 25/05/2019 H 17:00
“La Spada nella roccia”
in collaborazione con I Falchi del Secchia
Sabato 01/06/2019 H 16:30
Inaugurazione Mostra Pittorica “Colore e sentimento”
di Tiziana Reggiani – Chiesa S. Andrea (prosegue sino al 16/06/2019)
Domenica 02/06/2019 H 16:30
Concerto “Tra note …. d’amore e di guerra” de Gli Improvvisati
Sabato 08/06/2019 H 16:30
Presentazione del libro “Odilia e la casa dei due pioppi” di Dilva Attolini
Sabato 15/06/2019 10:00 – 18:00
“Ginnastica per la mente” Sviluppiamo la memoria con Roberto Mercati
Sabato 15/06/2019 H 16:30
Inaugurazione Mostra Pittorica “Matilde e le sue terre”
del Gruppo Amici del Colore – Torre Mastio (prosegue sino al 30/06/2019)
Domenica 16/06/2019 H 16:30
Concerto “Musica danzante” dell’Orchestra giovanile Il Melograno di Scandiano
Sabato 22/06/2019 H 16:30
Inaugurazione Mostra Fotografica “Natura che ci culla”
di Valentina Favali – Chiesa S. Andrea (prosegue sino al 14/07/2019)
Sabato 22/06/2016 H 16:30
Presentazione del libro “Il volo di Melusina” di Normanna Albertini
Domenica 23/06/2019 dalle H 10:00
Concorso cinofilo di bellezza e simpatia Il Castello a 4 Zampe
Venerdì 05/07/2019 H 22:30
“Osserviamo le stelle” a cura di GADAR
in collaborazione con il Ristorante Il Castello
Domenica 07/07/2019 H 10:00 – 11:30
Pranayama Yoga al Castello. Respiriamo con Riccardo Ferrucci
Sabato 13/07/2019 H 16:00
Presentazione della guida turistica regionale “Le radici del gusto. Itinerari Dendrogastronomici”
di Carlo Mantovani in collaborazione con Carpineti da Vivere
Domenica 14/07/2019 H 10:00 – 11:30
Pranayama Yoga al Castello. Respiriamo con Riccardo Ferrucci
Sabato 20/07/2019 H 16:30 Inaugurazione Mostra di pittura, scultura e fotografia “I colori della biodiversità” di Gianpaolo
Marchesi – Chiesa S. Andrea (prosegue sino al 04/08/2019)
Sabato 20/07/2019 H 18:00 “Pic-nic d’Appennino sotto le stelle”
in collaborazione con Pierluigi Giacobazzi e Emanuela
Zannoni
Sabato 27/07/2019 H 16:30
Inaugurazione Mostra fotografica “L’Appennino nel cuore”
di Marisa Marazzi – Torre Mastio (prosegue sino al 29/09/2019)
Venerdì 02/08/2019 H 19:00
”Aperitivo Stellare”
in collaborazione con Pierluigi Giacobazzi e Ristorante il Castello
Sabato 03/08/2019 H 16:30
Presentazione del libro “Carpineti in cammino. Dalla viabilità matildica alla funicolare di
Valestra”. Autori: Arnaldo Tincani, Angela Pietranera, Tiziano Borghi. Visita alla fonte del castello
Giovedì 08/08/2019 H 18:30 – 21:30
“Passeggiata a 6 zampe”
con guida escursionistica e istruttore cinofilo in collaborazione con Altri Passi
Sabato 10/08/2019
Mostra pittorica “Colori e Follie” di Kella Bruni – Chiesa S. Andrea (prosegue sino al 01/09/2019)
Domenica 11/08/2019 H 10:00 – 11:30
Pranayama Yoga al Castello. Respiriamo con Riccardo Ferrucci
Giovedì 22/08/2019 H 18:30 – 21:30
“Passeggiata a 6 zampe”
con guida escursionistica e istruttore cinofilo in collaborazione con Altri Passi
Domenica 08/09/2019 H 10:00 – 11:30
Pranayama Yoga al Castello. Respiriamo con Riccardo Ferrucci
Settembre Matildico…. in attesa del Convegno (*)
Giovedì 05/09/2019 H 17:00
La Via Matildica del Volto Santo collega passato e futuro. Un dialogo per unire storia millenaria
e sviluppo turistico sostenibile. Parco Matilde – Carpineti.
Sabato 07/09/2019 H 16:30
Inaugurazione Mostra di pittura e poesia “Il pensiero lungo delle donne”
di Stefania Ferretti e Anna Giorgini (prosegue sino al 29/09/2019)
Domenica 08/09//2019 H 15:30
Matilde, donna del suo tempo ma non solo Relatori:Angela Chiapponi, Donatella Jager
Bedogni, Clementina Santi,Chiara Torcianti,Pieve di S. Vitale in collaborazione con Bailando por la Vida APS
Giovedì 12/09/2019 H 20:45
“Culture politiche, società locale, mitologia matildica, testimonianze tra museologia e
archivistica nel reggiano tra Otto e Novecento”
Relatori: Alberto Ferraboschi, Aurelia Fresta, Angelo Spaggiari c/o la Biblioteca Integrata di Carpineti Don Milani
Sabato 14/09/2019 H 14:30 – 16:30 P
asseggiata patrimoniale “Tracce di racconti, natura, storia sul Sentiero Spallanzani”
(Monte Fosola – Castello di Carpineti)
a cura del Comitato Promotore per il Club per l’Unesco di Carpineti
Sabato 14/09/2019 H 16:30
“Alla scoperta delle mura del castello” con l’Arch. Francesco Lenzini
Domenica 15/09/2019 H 10:00 “Sui passi dell’Eremita Giovanni da Marola”
Bike-tour da Marola al Castello di Carpineti passando per S. Donnino
in collaborazione con Appennino Adventures, Ristorante Il
Castello e Bar Pizzeria La Svolta.
Mercoledì 18/09/2019 H 20:45
“Ritratto di donna: da Matilde ai giorni nostri” in collaborazione con l’Associazione Non da
solac/o la Biblioteca Integrata di Carpineti Don Milani
Sabato 21/09/2019 H 16:30
premiazione del concorso “Matilde: Donna e Guerriera”
con intrattenimento musicale della Banda Giovanile dell’Appennino Reggiano
Domenica 22/09/2019 DALLE H 10:00
Un antico borgo medioevale
“Il banchetto del Convegno” profumi e sapori antichi in collaborazione con Carpineti da Vivere
“Mercatino medioevale”
Domenica 22/09/2019 H 16:00
Rievocazione Storica “Il Convegno di Carpineti nell’ Anno del Signore 1092”
Martedì 01/10/2019 H 20:30
Presentazione del libro ”Il Volto Santo e le sue vie. Storia, culto, leggende” di Giuseppe
Piacentini, Seminario di Marola
Domenica 13/10/2019 H 9:30 – 12:30
“Passeggiata a 6 zampe”
con guida escursionistica e istruttore cinofilo in collaborazione con Altri Passi
Domenica 20/10/2019 H 10:0 Bike-tour Medioevale dal Castello a San Vitale in collaborazione con Bailando por la Vida APS,
Ristorante Il Castello e Appennino Adventures
Gli eventi si svolgono al Castello di Carpineti tranne quelli in cui è indicato esplicitamente un luogo diverso.Per ogni attività verrà pubblicata specifica locandina riportante i dettagli.
Il programma potrebbe subire variazioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori pertanto si consiglia di visionare il sito web.(*) Calendario ancora in fase di definizione
INFO:
GRUPPO STORICO FOLKLORISTICO
IL MELOGRANO
PIAZZA MATILDE DI CANOSSA, 1
42033 CARPINETI (RE)
C.F. 91172450354 P.I. 02735530350
Per Info:
Maria Grazia cell 3392313875
Rita cell 333 2319133
gruppostoricoilmelograno@gmail.com
www.castellodicarpineti.it