ANNO DOMINI 1077, GENNAIO
Nel pieno della lotta per le Investiture e in un inverno rigidissimo, al castello di Canossa dove Matilde ha dato asilo al Papa Gregorio VII, sale con il suo esercito l’imperatore Enrico IV per ottenere dal Papa la revoca della scomunica e il reintegro dei suoi poteri. Per tre giorni sulla neve, fuori dalla cerchia delle mura, a piedi nudi, vestito di soli panni di lana.
La storia e il mondo hanno consacrato questo episodio come “Il perdono di Canossa”. Mediatrice e garante di questo “spettacolare rito” fu Matilde di Canossa. Tra coloro che erano presenti alla “umiliazione” compare un’altra figura femminile: Berta di Savoia (1051 – 1087) moglie dell’Imperatore Enrico IV.
Più di un secolo prima, nel 930, Adalberto Atto, avo di Matilde, aveva ospitato tra le mura del castello la regina Adelaide, perseguitata da Berengario e futura imperatrice d’Europa.