• About Us
  • Discover the Castles
  • Italiano
Menu
  • About Us
  • Discover the Castles
  • Italiano
  • About Us
  • Discover the Castles

Castle of Bianello

On the first hills of the Reggio Apennines, a natural balcony on the plain where the Alps can be seen on clear days, the Middle Ages have left the vestiges of a glorious and fascinating past perfectly integrated with modern life and its comforts.
[:it]castello_bianello[:]

Beatrice was a princess of royal blood; her father Frederick was the Duke of Lorraine, and her mother, Matilda, was the Duke of Swabia’s daughter. When her father died, Beatrice and her sister Sophia, already motherless, were hosted at the imperial court of their aunt Gisela, Emperor Konrad II’s wife. Being heiress of one of the most influential families of the Empire, in 1038 Beatrice got married to Boniface of Tuscany who subsequently entered the highest royal aristocracy. Three children came out of this marriage: Beatrice, Frederick and Matilda. When in 1052 her husband died, Beatrice, against the will of Emperor Henry III, remarried Godfrey Duke of Lorraine, know as “Bearded”, and till her death (which occurred in 1076) reigned for 25 years with her husband over the March of Tuscany and the lands inherited from Boniface, becoming one of the most powerful women of her age. The Bianello Castle is deeply linked to the figure of Beatrice of Lorraine, as she bought it in 1044, including it in its own right among the lands of Matilda of Canossa’s family and giving us the first certain statement of its existence.

NEWS AND APPOINTMENTS

Dicembre 2022 al castello di Bianello

Dicembre 2022 al castello di Bianello

Il castello di Bianello sarà aperto al pubblico nelle giornate di DOMENICA 11 e DOMENICA 18 dicembre. 11 dicembre FURTO AL CASTELLO DI BIANELLO: NATALE A RISCHIO L’iniziativa è una caccia al tesoro. Il Natale 2022 al Castello di Bianello è a rischio perché si è perso un oggetto che…
More
Apertura castello di Bianello

Apertura castello di Bianello

  Dopo mesi di attesa, finalmente il castello di Bianello può aprire le sue porte e accogliervi nei saloni e nelle stanze ove riecheggia ancora il ricordo di Matilde di Canossa. La prenotazione è obbligatoria almeno il giorno prima e può essere fatta comodamente da casa scansionando il Qr code…
More
Novembre al castello

Novembre al castello

Il castello di Bianello vi aspetta anche nei mesi invernali con le visite guidate ogni domenica dalle ore 11.00 alle ore 17.00. L’ultima visita parte un’ora prima della chiusura del maniero. La prenotazione è fortemente consigliata. LUNEDI’ 1 NOVEMBRE il castello sarà aperto dalle ore 11.00 alle ore 17.00 E’…
More
Bacco al castello

Bacco al castello

Lambrusco, Spergola, Malvasia … sono solo alcuni dei vini che potrai degustare domenica 24 ottobre nei giardini della Corte degli Ulivi, a pochi passi dal castello di Bianello. DOVE Quattro Castella, Corte degli Ulivi a 200 mt circa dal castello di Bianello QUANDO Domenica 24 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30…
More
Oh che bel castello

Oh che bel castello

DOMENICA 10 OTTOBRE DOMENICA 17 OTTOBRE “Bacigalupo: una famiglia e il suo stemma” Nelle giornate di domenica 10 e 17 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 17.00 l’A.P.S. Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno nell’aderire all’iniziativa Oh che bel Castello propone visite guidate tematiche speciali con le quali il pubblico potrà…
More
Estate al castello di Bianello

Estate al castello di Bianello

Riprendono gli eventi al castello di Bianello. Per i mesi estivi vi proponiamo un ricco calendario di iniziative per soddisfare gli amanti della Natura e della Storia. Come da nuove disposizioni, da venerdì 6 agosto 2021 per accedere al Castello di Bianello sarà necessario esibire la Certificazione Verde Covid-19 o…
More
Maggio e giugno al castello di Bianello

Maggio e giugno al castello di Bianello

Nei mesi di maggio e giugno il castello di Bianello è aperto il sabato dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. La prenotazione è consigliata e può essere fatta comodamente da casa scansionando il Qr code o tramite il sto internet https://www.gruppostoricoilmelograno.com  
More
Lo chiamavano MonteScrannina

Lo chiamavano MonteScrannina

Vi invitiamo all’evento che si terrà sabato 26 settembre alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Municipio di Quattro Castella (p.zza Dante, 1 – Quattro Castella). Lo chiamavano Montescrannina… Presentazione del libro “Il castello di Monte Lucio: la chiesa e la necropoli”  (All’Insegna del Giglio, 2020) Interverranno: Paola Galetti,…
More
Visite serali al castello

Visite serali al castello

Ti aspettiamo giovedì 30 luglio al castello di Bianello, a Quattro Castella. In una cornice da sogno, sulle prime colline reggiane, il maniero apre le sue porte per visite serali dalle ore 20.00 a mezzanotte. Dalla finestre del castello potrai vedere migliaia di lucine della città in lontananza e nelle…
More
Apertura castello di Bianello

Apertura castello di Bianello

DOMENICA 31 MAGGIO RIAPRE AL PUBBLICO IL CASTELLO DI BIANELLO   Il castello è accessibile solo con visita guidata.Le visite partono ogni ora dal bookshop del castello. Nel rispetto delle norme vigenti per l’emergenza Covid 19, saranno organizzati gruppi di massimo 20 persone dando la precedenza a chi ha prenotato…
More

IMAGES 

WHERE

Via Bianello, 8 – 42020, Quattro Castella (RE)
Where to eat
Where to sleep

INFO AND TIMETABLES

October: sunday 11.00 to 17.00

 

Contacts:
Guided tour:

Gruppo Storico Il Melograno

Mariagrazia cell. 339-2313875; Rita cell. 333-2319133

gruppostoricoilmelograno@gmail.com

 

Restaurant bar
0522-1751552
bianello.ristorante@gmail.com

 

Tourist office
0522-247824
turismo@comune.quattro-castella.re.it
www.bianello.it

Castle of Bianello

NOTES ON SITE ACCESSIBILITY

The monument is not accessible for people with mobility difficulties, wheelchairs, strollers. There are slippery steps and stairs.

MENU

  • About Us
  • Discover the Castles
Menu
  • About Us
  • Discover the Castles

CONTACTS

Indirizzo

Numero telefonico

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

Powered by RS1 Project

Designed by Delicatessen Design

Powered by RS1 Project • Designed by Delicatessen Design